Profile

Impact of human activities on biodiversity

Tutte le attività umane hanno un impatto sulla biodiversità. Negli ultimi 50 anni il modello economico estrattivo, unitamente alla crescita della popolazione, hanno alterato profondamente i cicli vitali fondamentali per il funzionamento globale degli ecosistemi. 


Occorre definire un metro universale di misurazione degli impatti dell’uomo sulla biodiversità per trasformare gli attuali modelli di impresa nonché i comportamenti individuali.

I progetti attivi

PROGETTO DIRETTAMENTE CONDOTTO
Modelli di misurazione dell’impatto delle attività umane sulla biodiversità

Scopo

Definire un modello oggettivo di misura dell’impatto delle attività d’impresa sulla biodiversità.

 
Altri partecipanti
Scuola Superiore Sant’Anna
 
Nostro intervento
Almo Nature sarà il primo caso pilota per la sperimentazione del modello
 
Durata
Dal 2023
 
PROGETTO DIRETTAMENTE CONDOTTO
Environmental behaviours

                   [PROGETTO IN CORSO DI DEFINZIONE]

 

Scopo

Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di individuare le environmental attitudes e i conseguenti comportamenti messi in atto dalle persone (ad es. nell'ambito dei trasporti, delle scelte alimentari e in generale dei consumi), classificarli in funzione della rilevanza dei loro singoli impatti e infine trovare i metodi più adatti per produrre cambiamenti nel mindset, al fine di porre la salvaguardia della biodiversità e la lotta al cambiamento climatico al centro delle scelte individuali (ecologia della mente).

 

Altri partecipanti

IMT Alti Studi Lucca

 

Nostro investimento

€ 50.000,00

 

Durata

2023-2024