Profile

Habitat and

biodiversity corridors

 

La dimensione degli habitat naturali e la loro trasformazione in riserve integrali di biodiversità è un fattore fondamentale per il loro mantenimento, equilibrio e armonia. Più sono estesi, più sono vitali.

La frammentazione degli habitat naturali, indotta dal nostro modello economico e dai nostri stili di vita, può essere rimediata creando dei corridoi di biodiversità che connettano tra loro le aree protette e da proteggere. 

I progetti che definiremo con i nostri partner avranno come obiettivo la realizzazione di questi corridoi. 

Tutto ciò sarà realizzato tenendo conto della necessità di creare una consapevolezza attraverso l’informazione e la creazione di un’armonia ed equilibrio dentro i corridoi e nelle aree circostanti vissute dagli umani con le loro attività.

I progetti attivi

PROGETTO DIRETTAMENTE CONDOTTO
EU Biodiversity Corridors

Scopo

La stesura, partendo dalle direttive europee, di uno studio di fattibilità generale con l’individuazione dei primi corridoi ecologici su cui è possibile intervenire.

 

Altri partecipanti Investimento Durata

> EURAC

> Wageningen University Research

 

€ 175.000,00

 

2023 / 2024

PROGETTO DIRETTAMENTE CONDOTTO
Danube Biodiversity Corridor in Bavaria

copo

Creare un sistema di connessione ecologica fra tre aree naturali lungo 50km del Große Laber e su un’area di 6.500 ettari, regolamentare restrittivamente le attività agricole e turistiche intensive nell'attuazione di misure orientate alla conservazione della biodiversità, promuovere l'attuazione integrativa della protezione di specie minacciate, creare zone umide e favorire la conservazione di corpi idrici / brughiere con attività concrete.

 

Altri partecipanti Investimento Durata
Deutscher Verband für landschaftspflege (DVL) € 88.000,00 2023 / 2024
PROGETTO DIRETTAMENTE CONDOTTO
Riserva naturale della Diaccia Botrona

Scopo

Tre obiettivi principali. Il primo, già conseguito, volto a evitare che l’area protetta della Diaccia Botrona venisse smembrata a seguito di un’asta indetta dalla provincia e vinta da un privato. Il secondo, anch’esso raggiunto, volto ad accrescere l’area protetta attraverso l’ottenimento, in concessione pubblica, di 150 ettari aggiuntivi limitrofi alla riserva naturale. Il terzo, da realizzare, la progettazione e l’esecuzione di interventi idraulici volti a ristabilire l’equilibrio tra aree umide salmastre e aree umide di acqua dolce.

 

Altri partecipanti Investimento Durata

Provincia di Grosseto

 

TBD 2023
Progetto di terzi sostenuto finanziariamente
Aree Marine Protette in Sardegna

Scopo

Rimozione dei rifiuti dai fondali, revisione in chiave restrittiva dei piani della piccola pesca, interventi a protezione degli habitat e delle specie vulnerabili, nonché ampliamento delle superfici delle aree marine protette. Il nostro intervento riguarda Capo Carbonara, Capo Caccia e Isola Asinara, in Sardegna.

 

Project Leader Nostro contributo Durata
Blue Marine Foundation € 72.000,00 2022/2023
ProgettO di terzi sostenuto finanziariamente
Life Wolfalps EU

Scopo

La conservazione del lupo lungo l’arco alpino in Italia, Francia, Austria e Slovenia. 

 

Project Leader Nostro contributo Durata
Aree Protette Alpi Marittime (APAM)

€ 600.000,00 cui sommare il sostegno diretto di Almo Nature attraverso la fornitura gratuita di 3.000 pasti/anno per i cani antiveleno e da guardiania  

2019/2024
Progetto di terzi sostenuto finanziariamente
Tripoint Brown Bear

Scopo

La protezione dell’orso bruno pindo-dinarico e la riconnessione degli habitat frammentati in cui vive tra Grecia, Albania e Macedonia del Nord.

 

Project Leader Nostro contributo Durata
EuroNatur Foundation € 116.226,55 2022/2023
ProgettO di terzi sostenuto finanziariamente
Parco Nazionale delle foreste Casentinesi

Scopo

Mitigazione del conflitto tra attività umane e lupo attraverso la fornitura gratuita, al Parco delle Foreste Casentinesi e ai pastori che lo abitano, di crocchette Almo Nature necessarie al fabbisogno quotidiano dei cani da guardiania.

 

Project Leader Nostro contributo Durata
Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

10.400 pasti/anno in crocchette Almo Nature 

dal 2017, a tempo indeterminato
PROGETTO DI TERZI SOSTENUTo FINANZIARIAMENTE
Araguaia Biodiversity Corridor

                       [PROGETTO IN CORSO DI DEFINZIONE]

Scopo

La realizzazione di un corridoio ecologico, lungo il bacino idrografico del fiume Araguaia, per collegare due tra gli ecosistemi più vitali del mondo, la foresta pluviale amazzonica e la savana del Cerrado.

 

Altri partecipanti Nostro investimento Durata
Black Jaguar Foundation

TBD

2023/2032