Scuola di Politiche Europee
Finalità
La Fondazione Capellino finanzia un totale di 10 borse di studio per giovani amministratori locali under 35, offrendo loro la possibilità di partecipare alla Scuola di Politiche europee per il governo del territorio. La scuola sarà tenuta da Akadémeia, un’associazione senza scopo di lucro dedicata alla formazione di una nuova generazione di amministratori, fondata sui valori europei e in grado affrontare le sfide del nuovo millennio come i cambiamenti climatici, il consumo di suolo e la perdita di biodiversità. Il Comitato Scientifico è composto da figure di rilievo a livello europeo.
Area di intervento
- cinque borse di studio sono destinate alla sessione primaverile. La presentazione delle domande deve avvenire entro e non oltre lunedì 10 febbraio 2025.
- Altre cinque saranno invece destinate alla sessione autunnale, dedicata a giovani amministratori locali europei.
Il nostro obiettivo
La Scuola di Politiche europee per il governo del territorio nasce con questa missione: contribuire alla formazione di giovani amministratori capaci di lavorare in squadra, risolvere concretamente i problemi, comprendere le politiche con un approccio innovativo e, soprattutto, ascoltare e coinvolgere la società per costruire politiche orientate al bene comune.
Attraverso un percorso educativo strutturato, basato sulla combinazione di teoria, pratica e collaborazione, vogliamo formare una classe dirigente che sappia mettere le persone e la comunità al centro del proprio agire, promuovendo una cultura di governo consapevole e inclusiva.
A questa pagina si possono trovare ulteriori informazioni.
Dati di progetto
![]() |
DURATA 2025 |
![]() |
NOSTRO INVESTIMENTO € 30.000,00 |