Skip to content
Scopri il nostro impegno
Guarda il documentario

Il 28 giugno 2019, nasceva la Fondazione Capellino: un ente commerciale senza scopo di lucro, avente come finalità la salvaguardia della biodiversità e alla lotta al cambiamento climatico.

La storia della Fondazione Capellino, raccontata dal suo fondatore

2013

«Comincio a pensare al problema ambientale e come contribuire alla soluzione, valutando diverse ipotesi.

Poco per volta prende forza l’idea di non scegliere la strada facile, cioè vendere Almo Nature a uno dei tanti pretendenti, ma di trasformare Almo Nature stessa in uno strumento di cambiamento»

2018

Nasce l’idea della Reintegration Economy

«Il nome non è ancora questo ma l’idea c’è… reintegrare col profitto la natura anziché prendere dalla natura per accrescere la ricchezza individuale.

Dal primo di gennaio, scelgo di rinunciare per sempre ai dividendi e privarmi di gran parte della ricchezza accumulata donando, diciotto mesi dopo, assecondato da mio fratello Lorenzo, Almo Nature alla Fondazione Capellino»

Lorenzo ed io, abbiamo creato una fondazione senza scopo di lucro e, per darle i mezzi per poter operare nel tempo, le abbiamo donato la nostra azienda.
Un atto irreversibile e senza conflitto di interessi.
2021

Mettere a punto il modello operandi della fondazione ha richiesto altro tempo, errori
e lunghe riflessioni su come porvi rimedio.

«Nell’Agosto del 2021 il mio amato cane Ehoié, prima di morire mi ha regalato un’ultima ispirazione: l’assetto che segue, che libera l’energia prima bloccata e che darà luogo nel 2022 ad una profonda revisione dello statuto della Fondazione così da allinearlo alla realtà»

Pier Giovanni Capellino

Iscriviti alla Newsletter!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri progetti. Ti invieremo comunicazioni solo quando avremo qualcosa di interessante da dirti.