Restoring Biodiversity
Climate Change
Impact on Biodiversity
Villa Fortuna
Diaccia Botrona: conclusione
Italiano
Deutsch
English
Spanish
Français
Dutch
Restoring Biodiversity
Climate Change
Impact on Biodiversity
Villa Fortuna
Diaccia Botrona: conclusione
Italiano
Deutsch
English
Spanish
Français
Dutch
Approfondimenti
Diaccia Botrona: conclusione
Perché la Fondazione Capellino si è impegnata in questa causa? Alcune battaglie ambientali possono durare anni e non sempre portano a un esito certo. La Fondazione si fonda sull’idea di restituire...
Ultimi aggiornamenti dai progetti
Diaccia Botrona: conclusione
Fondazione Capellino finanzia 5 borse di studio per giovani amministratori europei
Intervista a Saitō Kōhei
Allarme caccia: una "riforma" che minaccia l'ambiente
News
Events
Intervista a Saitō Kōhei
Habitat and biodiversity corridors
Pier Giovanni Capellino incontra il Ministro brasiliano per l'Ambiente
Regenerative Agricolture
Sperimentazione rigenerazione del suolo di Villa Fortuna
Habitat and biodiversity corridors
Edward Osborne Wilson
Tutti i progetti
Habitat & Biodiversity Corridors
Climate Change
Regenerative Agricolture
Impact of human activities on biodiversity
Restoration of historical buildings of Villa Fortuna
BLACK JAGUAR - Araguaia Biodiversity Corridor
EU Biodiversity Corridors
Elephant Corridor in Tanzania
Danube Biodiversity Corridor in Bavaria
Life Wolfalps EU
Riserva naturale della Diaccia Botrona
Tripoint Brown Bear
Aree Marine Protette in Sardegna
Parco Nazionale delle foreste Casentinesi
Firenze Climate Change
LIFE Natur’Adapt
Regenerating Villa Fortuna
Modelli di misurazione dell’impatto delle attività umane sulla biodiversità
Environmental attitudes
Restoration of historical buildings of Villa Fortuna