It Flag

Villa Fortuna

Villa Fortuna è una proprietà di 22ha donata da Pier Giovanni alla Fondazione Capellino.

All'interno si sviluppano 3 progetti.

RVF - Società Agricola Sperimentale

 100% di proprietà di Fondazione Capellino, si occupa del recupero dei campi agricoli un tempo vocati esclusivamente all'agricoltura intensiva ora trasformati in bosco, prato stabile per 15ha; frutteto in agroforesta certificato biologico per 3,5ha; vigneto certificato biologico e sperimentale (sperimentazione condotta con il CREA) per 3,5ha.

Conservazione del patrimonio edilizio

L’intervento sugli immobili si basa su principi di bioarchitettura e autonomia energetica, con zero occupazione di nuovo suolo. 

Il complesso edilizio, composto da una villa e una cascina storica tutelate dalle Belle Arti, oltre a due cascine agricole e una struttura ricettiva, sarà restaurato seguendo criteri di conservazione filologica e miglioramento prestazionale. L’intervento prevede l’uso di materiali compatibili con la struttura originaria, il consolidamento statico e l’implementazione di sistemi di isolamento termico con materiali naturali tra cui l’argilla per ridurre la dispersione energetica. I lavori sono iniziati e termineranno a fine 2027.

Scuola di Biodiversità

Sorgerà all'interno della villa storica, ma i corsi si avvieranno in una sede provvisoria un anno prima (inizio 2027).