EduNate Cities: Bergen una diversa sfida climatica europea Bergen, 21–27 settembre 2025 — La città norvegese ha ospitato la seconda settimana di scambio di conoscenze del progetto europeo ...
Perché la Fondazione Capellino si è impegnata in questa causa? Alcune battaglie ambientali possono durare anni e non sempre portano a un esito certo. La Fondazione si fonda sull’idea di restituire...
Fondazione Capellino finanzierà un totale di 10 borse di studio per giovani eletti locali under 35, offrendo loro l'opportunità di partecipare alla Scuola di Politiche Europee per la Governance...
Saitō Kōhei è un filosofo e studioso giapponese nato a Tokyo il 31 gennaio 1987. Dopo un breve periodo all'Università di Tokyo, ha proseguito gli studi negli Stati Uniti alla Wesleyan University, per...
Il disegno di legge sulla caccia in preparazione, che potrebbe essere approvato già entro l’estate, rappresenta una deriva pericolosa e profondamente allarmante per chiunque abbia a cuore la tutela...
La biodiversità è in pericolo. Il consumo di suolo, i rifiuti, la crisi degli ecosistemi richiedono un cambiamento urgente. Da venerdì 9 maggio, Palazzo Ducale di Genova apre le porte a un mese di...
Prima settimana di scambio di conoscenze a Mannheim Dal 30 marzo al 5 aprile si è svolta a Mannheim la prima settimana di scambio di conoscenze nell'ambito del progetto EduNate Cities....
La Fondazione Capellino finanzierà un totale di 10 borse di studio per giovani amministratori locali under 35, offrendo loro la possibilità di partecipare alla Scuola di Politiche europee per il...
Reintegration Economy è "profit serving purpose". Il nostro "purpose" è la salvaguardia della biodiversità e la rinaturalizzazione degli habitat, a beneficio di tutto il Pianeta. Tutto ciò è reso...
È stata trasmessa in diretta, sul canale YouTube della Fondazione, la prima edizione delle Reintegration Economy News. Il format racconta, ogni due mesi, le attività della Fondazione e di Almo...