Conservazione del patrimonio edilizio di Villa Fortuna
Il progetto
Il sistema di produzione di energia si basa su un mix di fonti rinnovabili per garantire l’autosufficienza e ridurre le emissioni di CO₂. Le tecnologie adottate includono:
- geotermia a bassa entalpia, per il riscaldamento degli edifici;
- pannelli fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica con accumulo tramite batterie a elevata efficienza;
- caldaie a biomassa legnosa, con sistemi di combustione avanzati e bassissime emissioni di particolato, utilizzate in integrazione nei mesi invernali. Durante la stagione estiva, il surplus energetico generato dal fotovoltaico verrà accumulato e/o ceduto alla rete; in inverno, la scarsa produzione fotovoltaica sarà destinata all’elettricità e si farà ricorso alle caldaie a legna di ultima generazione per riscaldare. La geotermia e le pompe di calore ottimizzeranno i consumi per riscaldamento e raffrescamento.
Dati di progetto
![]() |
DURATA Dal 2019, a tempo indeterminato |
![]()
|
NOSTRO INVESTIMENTO € 1.090.000 al 2024, poi 300.000 €/anno |